Half Full is a Politecnico of turin’s workshop held by Wladimir Marnich and Fabio Guida in collaboration with Plug Creativity, a group of creative young people that through the mass media offers a research of best practices on communiation of social design. An unusual approach but is of fundamental importance in the interaction between design and the city.
A good urban design action.
Half Full is a workshop that sees the “glass half full”. We would, if only for one day, forget the bad news, the crisis, diseases, wars and injustices. Half Full want to give, through creativity, a brief moment of happiness to people on the street. The objective of the workshop is to create and develop a series of actions or installations that will communicate a positive message to passersby. These actions are achievable in different ways, making use of any material or discipline: a street performance, a sculpture, installation, or even an action that requires the help of people in the street.There are no limits and no special technique or format. Anything is possible. The only requirement is to give a few moments of happiness to people on the street! The issues you will face will focus on developing a city more livable and intelligent. ”
Share a balloon, share emotion.
the action takes place in the city’s main square, Piazza Castello. The mechanism was simple: In an area bounded by special chalk writings, people were invited to take a red balloon and share it with other people passing through this square. A note attached to each balloon instilled a positive message, inviting you to share a hug, a smile, an emotion, sharing the balloon with those who passed through the square at that time. For some time Piazza Castello was painted in red and people of all ages met and exchanged the balloon. Passers surprised to see this unusual cheerfulness stopped and took part in the action. Why not take this opportunity to say something positive? Maybe leaving a message to those who are next to you or, why not fly the balloon in the sky with a message for the whole city.
Half Full è un workshop del Politecnico di Torino tenuto da Wladimir Marnich e Fabio Guida in collaborazione con Plug Creativity, un gruppo di giovani creativi che attraverso gli strumenti della comunicazione propone un lavoro di ricerca di buone pratiche sulla comunicazione del design sociale. Un approccio inconsueto ma che è di fondamentale importanza nell’interazione tra il design e la città.
A positive urban design action.
Half Full è un workshop che vede il “bicchiere mezzo pieno”. Vorremmo, anche se solo per un giorno, dimenticare le brutte notizie, la crisi, le malattie, le guerre e le ingiustizie. Half full vuole dare, attraverso la creatività, un breve momento di felicità alla gente in strada. L’obiettivo del workshop è quello di creare e sviluppare una serie di azioni o installazioni che comunicheranno un messaggio positivo ai passanti. Queste azioni si potranno realizzare in differenti modi, facendo uso di qualsiasi materiale o di disciplina: una performance di strada, una scultura, un’installazione o anche un’azione che richieda l’aiuto di persone in strada. Non ci sono limiti e nessuna tecnica particolare o formato. Tutto è possibile. L’unico requisito è quello di dare qualche minuto di felicità alla gente per strada! Le tematiche che si affronteranno verteranno sullo sviluppo di una città più vivibile e intelligente.”
Condividi un palloncino, condividi un’emozione.
l’azione si è svolta nella piazza principale di Torino, piazza Castello. Il meccanismo era semplice: in un’area delimitata da speciali scritte in gesso la gente era invitata a prendere un palloncino rosso e condividerlo con le altre persone che transitavano nella piazza. Un biglietto attaccato ad ogni palloncino infondeva un messaggio positivo, invitando a condividere un abbraccio, un sorriso, un’emozione, scambiando il palloncino con chi passava per la piazza in quel momento. Per qualche ora Piazza Castello si è colorata di rosso mentre persone di ogni età si incontravano e si scambiavano il palloncino. I passanti sorpresi nel vedere questa insolita allegria si fermavano e prendevano parte all’azione. Perché non cogliere l’occasione per dire qualcosa di positivo? Magari lasciando un messaggio a chi sta di fianco a te oppure, perché no, far volare in cielo il palloncino con un messaggio per tutta la città.
Don’t forget to follow Feeldesain on Twitter + Facebook + Pinterest to get all the latest updates